Permesso di costruire – Permesso in sanatoria

  • Servizio attivo

Il permesso di costruire in sanatoria è un’autorizzazione che permette di regolarizzare lavori edilizi eseguiti senza permesso, in modo diverso da quanto autorizzato, oppure con modifiche importanti rispetto al progetto approvato.


A chi è rivolto

ai proprietari o aventi titolo che, rivolgendosi a tecnici abilitati, possono sanare le opere edilizie ai sensi dell'art. 36 e dell'art. 36 bis del DPR 380/2001 s.m.i.

Descrizione

Il permesso di costruire in sanatoria è un’autorizzazione che permette di regolarizzare lavori edilizi eseguiti senza permesso, in modo diverso da quanto autorizzato, oppure con modifiche importanti rispetto al progetto approvato, anche quando era stata presentata una SCIA alternativa al permesso di costruire.

Come fare

La presentazione della pratica deve avvenire utilizzando la modulistica indicata e tutta la documentazione deve essere firmata digitalmente.

Cosa serve

La presentazione della pratica deve avvenire utilizzando la modulistica indicata e tutta la documentazione deve essere firmata digitalmente.
Devono essere allegati anche:

  • procura speciale per l’invio telematico, utilizzando sempre i modelli più aggiornati;
  • distinta dei documenti allegati, redatta secondo la classificazione dell’Allegato 1.
  • ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria;
  • ricevuta del pagamento della marca da bollo virtuale da €16,00.

Cosa si ottiene

Permesso di costruire in sanatoria.

Procedure legate all'esito

rilascio del permesso di costruire in sanatoria.

Tempi e scadenze

Per le sanatorie, se entro 45 giorni dalla presentazione completa non arriva risposta, vale il silenzio assenso.
In zona paesaggistica, il termine sale a 180 giorni per il parere della Soprintendenza.
Sono previsti casi in cui i termini possono essere sospesi o interrotti.

Quanto costa

Pagamento della marca da bollo virtuale da €16,00.

Prima del rilascio del titolo in sanatoria, l’ufficio comunicherà gli importi da pagare per l’oblazione e per la marca da bollo finale, tramite avviso PagoPA.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti


Argomenti:

Pagina aggiornata il 21/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale