Permesso di costruire – Permesso in sanatoria
-
Servizio attivo
Il permesso di costruire in sanatoria è un’autorizzazione che permette di regolarizzare lavori edilizi eseguiti senza permesso, in modo diverso da quanto autorizzato, oppure con modifiche importanti rispetto al progetto approvato.
A chi è rivolto
ai proprietari o aventi titolo che, rivolgendosi a tecnici abilitati, possono sanare le opere edilizie ai sensi dell'art. 36 e dell'art. 36 bis del DPR 380/2001 s.m.i.
Descrizione
Il permesso di costruire in sanatoria è un’autorizzazione che permette di regolarizzare lavori edilizi eseguiti senza permesso, in modo diverso da quanto autorizzato, oppure con modifiche importanti rispetto al progetto approvato, anche quando era stata presentata una SCIA alternativa al permesso di costruire.
Come fare
La presentazione della pratica deve avvenire utilizzando la modulistica indicata e tutta la documentazione deve essere firmata digitalmente.
Cosa serve
La presentazione della pratica deve avvenire utilizzando la modulistica indicata e tutta la documentazione deve essere firmata digitalmente.
Devono essere allegati anche:
- procura speciale per l’invio telematico, utilizzando sempre i modelli più aggiornati;
- distinta dei documenti allegati, redatta secondo la classificazione dell’Allegato 1.
- ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria;
- ricevuta del pagamento della marca da bollo virtuale da €16,00.
Cosa si ottiene
Permesso di costruire in sanatoria.
Procedure legate all'esito
rilascio del permesso di costruire in sanatoria.
Tempi e scadenze
Per le sanatorie, se entro 45 giorni dalla presentazione completa non arriva risposta, vale il silenzio assenso.
In zona paesaggistica, il termine sale a 180 giorni per il parere della Soprintendenza.
Sono previsti casi in cui i termini possono essere sospesi o interrotti.
Quanto costa
Pagamento della marca da bollo virtuale da €16,00.
Prima del rilascio del titolo in sanatoria, l’ufficio comunicherà gli importi da pagare per l’oblazione e per la marca da bollo finale, tramite avviso PagoPA.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Denuncia opere in cemento armato
- Permesso di costruire - Permesso in sanatoria
- Segnalazione certificata per l'agibilità S.C.A.
- Comunicazione per il cambio di proprietà dello stabile in cui sono installati ascensori, montacarichi e apparecchi di sollevamento rispondenti alla definizione di ascensore, la cui velocità di spostamento non supera 0,15 m/s non destinati a servizio pubblico di trasporto (piattaforma per disabili)
-
Vedi altri 9
- Comunicazione per la riattivazione dell'esercizio di ascensori, montacarichi e apparecchi di sollevamento rispondenti alla definizione di ascensore, la cui velocità di spostamento non supera 0,15 m/s non destinati a servizio pubblico di trasporto (piattaforma per disabili)
- Comunicazione per la sospensione dell'esercizio di ascensori, montacarichi e apparecchi di sollevamento rispondenti alla definizione di ascensore, la cui velocità di spostamento non supera 0,15 m/s non destinati a servizio pubblico di trasporto (piattaforma per disabili)
- Comunicazione per la variazione dell'organismo incaricato delle ispezioni periodiche di ascensori, montacarichi e apparecchi di sollevamento rispondenti alla definizione di ascensore, la cui velocità di spostamento non supera 0,15 m/s non destinati a servizio pubblico di trasporto (piattaforma per disabili)
- Comunicazione per la variazione della ditta cui è affidata la manutenzione di ascensori, montacarichi e apparecchi di sollevamento rispondenti alla definizione di ascensore, la cui velocità di spostamento non supera 0,15 m/s non destinati a servizio pubblico di trasporto (piattaforma per disabili)
- Comunicazione per la demolizione di ascensori, montacarichi e apparecchi di sollevamento rispondenti alla definizione di ascensore, la cui velocità di spostamento non supera 0,15 m/s non destinati a servizio pubblico di trasporto (piattaforma per disabili)
- Comunicazione di incidenti di notevole importanza per impianti di ascensori, montacarichi, servoscala e piattaforme elevatrici
- Comunicazione di messa in esercizio impianti di ascensori, montacarichi, servoscala e piattaforme elevatrici
- Comunicazione di modifiche costruttive per impianti di ascensori, montacarichi, servoscala e piattaforme elevatrici
- Accesso agli Atti
-
Documenti
- Piano Particolareggiato di Porto Levante
- Piano degli Interventi - Zone significative
- Piano degli Interventi - Carta dei vincoli
- Piano degli Interventi - Carta della zonizzazione territoriale
-
Vedi altri 24
- Piano degli Interventi - Schede
- Piano degli Interventi - Documentazione Amministrativa
- Regolamenti Attività Produttive
- Manifestazioni temporanee – attività temporanea
- Ascensori e Montacarichi
- Accesso agli atti
- Piano Triennale Opere Pubbliche 2016-2018
- Programma Triennale Opere Pubbliche ed elenco annuale 2018-2020
- Programma Triennale Opere Pubbliche 2018-2020
- Programma Triennale Opere Pubbliche dicembre 2018-2020
- Programma Triennale Opere Pubbliche 2019-2021
- Programma Triennale Opere Pubbliche 2020-2022
- Domanda di alloggio – Emergenza Abitativa
- Diritti di segreteria
- Tariffe Oneri di Costruzione
- Richiesta assegnazione numero civico
- Richiesta di visione e/o rilascio copia Atto Amministrativo
- Certificazione idoneità alloggiativa
- Regolamento edilizio comunale
- Domanda rilascio copia delle Liste Elettorali
- Domanda ammissione al voto presso il domicilio
- Domanda annotazione permanente Diritto Voto Assistito
- Presidenti di Seggio Elettorale
- Scrutatori di seggio elettorale