Modulo di iscrizione gruppo di protezione civile
I Gruppi comunali, coordinati dal Settore Protezione Civile, si occupano di una serie di attività tra le quali:
- interventi di emergenza nel territorio comunale al verificarsi di eventi atmosferici violenti, alte maree, nevicate e/o gelate eccezionali, ecc.
- interventi di soccorso e assistenza a popolazioni colpite da gravi calamità in Italia e all'estero
- allestimento campi di accoglienza
- assistenza ad eventi con grande richiamo di visitatori.
- attività di monitoraggio del territorio e conoscenza dei relativi rischi
- diffusione della cultura della prevenzione e dell'educazione alla Protezione Civile (campagne informative alla cittadinanza)
- formazione, addestramento, esercitazioni
- attività di supporto alle altre strutture di Protezione Civile (Vigili del Fuoco, Provincia, Prefettura, ecc.)
Il Volontario mette a disposizione della comunità il proprio tempo, le proprie competenze e capacità per acquisire, all'interno della propria organizzazione, la formazione e la preparazione necessarie per concorrere in modo efficace alla prevenzione, gestione e superamento delle calamità di protezione civile. Egli offre la Sua azione in modo personale, spontaneo e gratuito, senza fini di lucro, solo per fini di solidarietà.