Porto Viro si illumina di verde per la Giornata nazionale sulla SLA

Dettagli della notizia

Il Comune di Porto Viro aderisce all’iniziativa nazionale “Coloriamo l’Italia di verde”, promossa da AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica con il patrocinio di ANCI e l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Data:

02 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Porto Viro si illumina di verde per la Giornata nazionale sulla SLA

Il Comune di Porto Viro aderisce all’iniziativa nazionale “Coloriamo l’Italia di verde”, promossa da AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica con il patrocinio di ANCI e l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, in occasione della Giornata nazionale sulla SLA, che si celebra il 18 settembre 2025.

Per tutto il mese di settembre, il Palazzo Municipale sarà illuminato di verde, colore che rappresenta la speranza e la vicinanza a chi convive con la malattia e ai loro familiari. Un gesto semplice, ma carico di significato, per richiamare l’attenzione della cittadinanza e sensibilizzare sull’importanza della ricerca e della solidarietà.

“Non vogliamo che nessuno si senta solo di fronte alla SLA – sottolinea l’Assessora alla Cultura e alle Politiche e Pratiche Inclusive, Marialaura Tessarin –. Illuminare la nostra Casa comunale significa rendere visibile un impegno collettivo, un messaggio di sostegno e di speranza per chi affronta quotidianamente questa malattia e per le loro famiglie.”

Il Comune ha deciso di aderire con convinzione all’iniziativa, riconoscendone l’alto valore civile e sociale.

“La cultura dell’inclusione passa anche attraverso gesti simbolici che parlano a tutti – prosegue Tessarin –. La luce verde che avvolgerà il Municipio per tutto il mese vuole ricordarci che la solidarietà e la cura sono responsabilità condivise, e che insieme possiamo costruire una comunità più consapevole e vicina alle fragilità.”

Con questa scelta, l’Amministrazione comunale ribadisce il proprio impegno a favore delle politiche inclusive e invita tutta la cittadinanza a sentirsi parte di un grande abbraccio collettivo verso chi vive la sfida della SLA.

 

Maria Laura Tessarin

Assessore alla Cultura e alle Politiche e Pratiche Inclusive


Ultimo aggiornamento

02/09/2025, 12:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto